Skip to main content

Autore: Rebecca Clementi

Tra i sentieri delle Hawaii

IDEE PER IL TUO VIAGGIO DI NOZZE ALLE HAWAII

TRA I SENTIERI DELLE HAWAII

Esplorate insieme le meraviglie della natura in questo romantico viaggio di nozze alle Hawaii. Dalle spiagge di sabbia bianca, verde e nera fino ad arrivare a coni vulcanici in eruzione, cascate mozzafiato e antichi siti rupestri. Il giusto mix tra natura e relax per voi e la vostra dolce metà.

Richiedi informazioni


  • DURATA

    13 notti, 14 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    Viaggio di nozze

  • TIPO DI VIAGGIO

    itinerante


highlights VIAGGIO DI NOZZE

  • Big Island

  • Kauai

  • Maui 

  • viaggio di nozze alle hawaii


ITINERARIO VIAGGIO DI NOZZE


  • GIORNO 1 – ARRIVO A KONA

    Partenza per il vostro viaggio di nozze alle Hawaii! Arrivo a Kona, trasferimento in autonomia all’albergo. La navetta dall’aeroporto costa circa $30 a persona.

  • GIORNO 2 – POLULU VALLEY

    In questa giornata si visiterà la selvaggia Polulu Valley andando fino al fondo della valle per vedere la sua spiaggia incontaminata. Il pomeriggio toccherà alla Kohala Coast, facendo delle soste a Puukohola e Lapakahi, dove si trovano antichi templi hawaiani. Passeggiando lungo la costa ci sarà la possibilità di vedere le tartarughe che riposano sulle spiagge. La sera ci si ritroverà in un locale del posto, il caratteristico Lava Lava Beach Restaurant, dove  ammirare un classico tramonto hawaiano.

    Diverse passeggiate brevi: 2-3 ore, 5-7 km, dislivello +/- 200m

  • GIORNO 3 – CITY OF REFUGE E CAPTAIN COOK

    Si parte verso la fantastica “City of Refuge” o “Pu’uhona O Honaunau” National Historical Park, dove si potrà ammirare un perfetto villaggio polinesiano arroccato sopra scogliere di lava. Ci sarà del tempo per fare passeggiate, giri nel villaggio e immersioni in una delle migliori barriere coralline dell’isola prima di recarsi alla baia del Captain Cook’s Memorial, dove fu ucciso Captain Cook. Il pomeriggio si può scegliere tra un giro in kayak con guida, una gita in barca per vedere i delfini o la famosa escursione con snorkeling tra le mante, oppure visitare le spiagge remote a nord di Kona.

    Diverse passeggiate brevi: 1-2 ore, 3-5 km

  • GIORNO 4 – KALOKO – HONOKOHAU E SADDLE ROAD

    Mattinata dedicata a passeggiare nel Parco Nazionale Kaloko-Honokohau. Nel pomeriggio si continuerà sulla Saddle Road, una delle sterrate più spettacolari del mondo. Si proseguirà fino a 2000msm tra due maestosi vulcani: il Mauna Kea (4207m) e il Manua Loa (4169m) passando da una foresta tropicale al deserto.

    Passeggiate: 3-4 ore, 5-7 km, dislivello +/-100m

  • GIORNO 5/6 – AVVENTURA NEL PARCO NAZIONALE VOLCANO

    Mattinata a disposizione e poi si partirà per il Parco Nazionale dei vulcani, di cui fa parte il Mauna Loa, il vulcano scudo più grande del mondo. Passeggiata lungo i bordi del cratere Kilauea, in mezzo a vegetazione caratterizzata da grandi felci e Ohia, pianta endemica.

    Diverse passeggiate di 4-6 ore al giorno, dislivello +/- 300m.

  • GIORNO 7 – SPIAGGE DI SABBIA VERDE E DI SABBIA NERA

    Tornando a Kona si passerà per Punaluu Beach, una famosa spiaggia di sabbia nera, dove si trovano le tartarughe. Poi si continua fino al punto più meridionale degli Stati Uniti. Si proseguirà su sentieri di terra battuta verso la famosa Green Sand Beach, dove la colorazione verde della sabbia è dovuta ai cristalli di olivina di antiche eruzioni vulcaniche.

    Passeggiate sopra scogliere e spiagge: 3-4 ore, 8 km

  • GIORNO 8 – L’ISOLA DI KAUAI

    Volo fino a Lihue sull’isola di Kauai e trasferimento in albergo. Kauai viene chiamata The Garden Isle, l’isola giardino, ed è considerata da molti come la più bella delle isole. E’ anche l’isola più antica, dove l’attività vulcanica è dormiente da più di 1 milione di anni. Le forze erosive hanno creato un paesaggio splendido di ripide scogliere e guglie laviche. Nel pomeriggio ci sarà modo di stare nelle spiagge locali.

  • GIORNO 9 – WAIMEA CANYON

    Partenza verso lo splendido Kalalau Lookout, con un panorama incredibile della selvaggia riva  settentrionale, 1.200 m sottostante. Si prosegue poi con un’escursione al famoso Kokee State Park. L’Awa’awapuhi Trail porterà a punti di osservazione spettacolari sopra la remota North Shore. Se è una giornata piovosa, si potrà invece optare per il lato più asciutto del canyon verso il percorso Cliff/Canyon/Black Pipe. Con un po’ di fortuna si riuscirà a vedere l’oca Nene, un uccello originario delle Hawaii a rischio d’estinzione.

    Passeggiate: 5 ore, 15 km, dislivello +/-500m

  • GIORNO 10 – PASSEGGIATE SULLA SPIAGGIA E GIRI IN ELICOTTERO

    La mattina ci sarà del tempo per prenotare un giro in elicottero sopra le ripide scogliere di Kauai. Si proseguirà poi con una passeggiata fino alla bella Shipwreck Beach, con possibilità di fare un bagno nell’oceano.

    Passeggiata: 3 ore circa, 3-4 miglia / 5 km

  • GIORNO 11 – KALALAU TRAIL E MAUI

    La costa settentrionale di Kauai è famosa per il paesaggio spettacolare. Una strada stretta e tortuosa conduce fino in fondo all’isola dove ci si incammina per il famoso Kalalau Trail in quota sulle scogliere sopra l’oceano. Nel tardo pomeriggio si proseguirà verso la prossima isola, Maui.

    Passeggiata in autonomia (se disponibile): 2-3 ore, circa 4 miglia / 7 km, dislivello +/- 200 m

  • GIORNO 12 – WAIHE’E RIDGE TRAIL E VISITA DI LAHAINA

    Escursione tra i pendii del vulcano Pu’u Kukui lungo un crinale che sovrasta l’oceano. A piacere si può prenotare un tour di una giornata al cratere del Parco Nazionale di Haleakela, a un’altitudine di 3.000 m.

    Passeggiata: 4 ore, circa 4 miglia / 7 km, dislivello +/- 500 m

  • GIORNO 13 – ROAD TO HANA

    In questa giornata si affronterà un lungo tratto di macchina. Si partirà molto presto sulla splendida Road to Hana, una stretta strada sul ciglio di una scogliera che costeggia il lato remoto di Maui. Sosta al Waianapanapa State Park, dove si può camminare sopra le scogliere percorrendo l’antico Kings Trail, per poi arrivare a un tesoro nascosto: la spiaggia di sabbia rossa di Hana, dove onde gigantesche si infrangono sulle scogliere. Il giro dell’estremità orientale dell’isola si conclude con le ampie vedute dell’altopiano di Maui.

  • GIORNO 14 – PARTENZA

    In mattinata possibilità di vedere l’alba al Parco Nazionale di Haleakela, sul famoso vulcano che domina l’isola di Maui. Trasferimento autonomo in aeroporto e rientro in Italia.


hawaii_background


Richiedi informazioni



ALTRI ITINERARI

Continua a leggere

In Moto alla Scoperta dell’Ovest

IDEE PER IL TUO VIAGGIO DI NOZZE

IN MOTO ALLA SCOPERTA DELL’OVEST

Celebrate il vostro amore in un’avventura on the road dalla romantica costa della California ai principali parchi nazionali!

Questo itinerario vi porterà a scoprire la magia dell’Ovest viaggiando in auto e in moto senza dover rinunciare al comfort.

sposi in moto

Richiedi informazioni


  • DURATA

    16 notti, 17 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    Viaggio di nozze

  • icona valigia

    TIPO DI VIAGGIO

    On the road


Tour personalizzabile a seconda delle esigenze individuali e del numero dei giorni a disposizione


ITINERARIO DI VIAGGIO


  • GIORNO 1 – ARRIVO A SAN FRANCISCO

    Arrivo a San Francisco, la porta d’ingresso verso la vostra avventura. Scoprite l’atmosfera vivace di questa città cosmopolita, visitando luoghi iconici come il Golden Gate Bridge e Alcatraz.

  • GIORNO 2/3 – SAN FRANCISCO

    Giornate dedicate alla scoperta della città. Esplorate a fondo San Francisco. Godetevi passeggiate al Pier 39, assaporate la cultura nel quartiere di Chinatown e immergetevi nell’arte a Fisherman’s Wharf.

  • GIORNO 4 – SAN FRANCISCO / MONTEREY (RITIRO AUTO A NOLEGGIO)

    Ca. 200 km – ca. 2 ore

    Ritiro dell’auto a noleggio e partenza verso Monterey lungo la suggestiva Pacific Coast Highway. Ammirate la bellezza costiera prima di raggiungere Monterey.

  • GIORNO 5 – MONTEREY / SANTA BARBARA

    Ca. 400 km – ca. 4 ore

    Partenza per Santa Barbara percorrendo una delle strade costiere più belle degli Stati Uniti.

    Seguite la strada costiera, attraversando panorami marini e paesaggi mozzafiato lungo la strada. Approfittate delle spiagge dorate e del fascino di questa città per rilassarvi.

     

  • GIORNO 6 – SANTA BARBARA / LOS ANGELES

    Ca. 150 km – ca. 2 ore

    Proseguite verso Los Angeles, esplorando la vivace atmosfera di Hollywood, Beverly Hills e Santa Monica. Rilassatevi sulle famose spiagge di LA e immergetevi nella cultura cinematografica.

  • GIORNO 7 – LOS ANGELES

    Godetevi un giorno dedicato alla scoperta di Los Angeles.

  • GIORNO 8 – LOS ANGELES / DEATH VALLEY

    Ca. 340 km – ca. 4 ore

    Partenza in mattinata in direzione dell’incredibile Death Valley, una delle zone più calde del mondo. Esplorate le dune di sabbia, Badwater Basin e Zabriskie Point.

  • GIORNO 9 – LOS ANGELES / LAS VEGAS (RICONSEGNA AUTO A NOLEGGIO)

    Ca. 430 km – ca. 4 ore

    Partenza verso Las Vegas. All’arrivo riconsegna dell’auto a noleggio. Giornata libera per attività individuali.

  • GIORNO 10 – LAS VEGAS (RITIRO DELLA MOTO A NOLEGGIO)

    Si parte con l’avventura in moto per i Parchi Nazionali! Ritiro della moto a noleggio. Esplorate Las Vegas in sella alle vostre due ruote, vivendo l’atmosfera unica della città del divertimento.

    Eventuali bagagli ingombranti verranno lasciati in deposito in hotel a Las Vegas durante il tour in moto.

  • GIORNO 11 – LAS VEGAS / ZION NATIONAL PARK

    Ca. 250 km – ca. 2 ore

    Partenza in moto verso la natura più selvaggia, attraversando il confine per entrare nello Utah e arrivare allo Zion National Park.

  • GIORNO 12 – ZION NATIONAL PARK / BRYCE CANYON

    Ca. 150 km – ca. 2 ore

    In mattinata partenza per un’altra meraviglia naturale: il Bryce Canyon con i suoi pinnacoli mozzafiato scolpiti dall’erosione.

  • GIORNO 13 – BRYCE CANYON / PAGE (LAKE POWELL)

    Ca. 250 km – ca. 3 ore

    In mattinata partenza per Lake Powell. Arrivo e trasferimento in hotel. Da qui sarà possibile visitare il magnifico Antelope Canyon, lo slot canyon più visitato degli Stati Uniti sudoccidentali.

  • GIORNO 14 – PAGE (LAKE POWELL) / MONUMENT VALLEY

    Ca. 200 km – ca. 2 ore

    Partenza per la Monument Valley, l’incarnazione del Western americano per eccellenza.

  • GIORNO 15 – MONUMENT VALLEY / GRAND CANYON

    Ca. 200 km – ca. 2 ore

    Giornata dedicata all’immensità del Grand Canyon. Da non perdere il tour in elicottero sul Grand Canyon, un’esperienza indimenticabile da provare almeno una volta nella vita.

  • GIORNO 16 – GRAND CANYON / LAS VEGAS (RICONSEGNA MOTO A NOLEGGIO)

    Partenza per Las Vegas e riconsegna della moto a noleggio.

  • GIORNO 17 – PARTENZA DA LAS VEGAS

    Il vostro splendido viaggio “on the road” si conclude qui. Rientro in Italia con partenza da Las Vegas.

  • GIORNO 18 – RIENTRO A CASA

    Arrivo in Italia.


Richiedi informazioni


ALTRI ITINERARI

Continua a leggere

Noleggio moto negli Stati Uniti

GUIDARE NEGLI STATI UNITI

NOLEGGIO MOTO

Scopri gli stati uniti più autentici

Noleggio moto negli stati uniti

Se stai cercando un modo entusiasmante per esplorare gli Stati Uniti, sicuramente ti sarà venuto in mente di noleggiare una moto per fare un’avventura da film.

E quando si tratta di noleggiare una moto negli Stati Uniti, Riders Share è il modo più economico per farlo.

  • noleggio moto stati uniti harley davidson

    HARLEY DAVIDSON IRON 883 (2022)

    45 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti bmw

    BMW R1250GS (2021)

    72 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti ducati

    DUCATI MULTISTRADA V4 S SPOKED WHEELS (2022)

    65 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti indian

    INDIAN SCOUT ABS (2022)

    57$ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti harley davidson

    HARLEY DAVIDSON ROAD GLIDE LIMITED (2022)

    72 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti polaris

    POLARIS SLINGSHOT SL (2022)

    54 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti harley davidson

    HARLEY DAVIDSON SPORTSTER S (2022)

    57 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto aprilia tuareg

    APRILIA TUAREG 660 (2022)

    42 $ AL GIORNO

    Prenota ora

  • noleggio moto stati uniti indian

    INDIAN SCOUT BOBBER ABS (2021)

    76 $ AL GIORNO

    Prenota ora

TARIFFE CALCOLATE SU BASE 5 GIORNI

Ottieni subito uno sconto di 25 $ sul tuo primo noleggio

SCOPRI DI PIÙ


Cos’è riders share?


Con oltre 13000 viaggi di successo, Riders Share è la prima community di noleggio moto sul territorio statunitense che permette agli appassionati di poter viaggiare in moto ad un prezzo contenuto.

riders share

Una rapida ricerca sul loro portale ti mostrerà la loro ampia varietà di marche e modelli disponibili sul territorio americano con tre opzioni assicurative differenti.

  • Minimum

  • Standard

  • Premium

A differenza delle alternative tradizionali di noleggio moto negli Stati Uniti, Riders Share offre la possibilità di scegliere la copertura assicurativa più adatta alle proprie esigenze.


Come funziona?


  • SCEGLI LA MOTO

  • PRENOTA

  • E… PARTI!

Usare il noleggio moto di Riders Share è molto semplice:

  • Scegli la tua moto tra oltre 25000 disponibili, seleziona l’assicurazione che preferisci e prenota il tuo noleggio.

  • Dopo aver prenotato, il proprietario ha 12 ore per approvare la tua richiesta. Nel caso in cui la prenotazione non dovesse essere approvata, verrà rimborsato l’intero importo.

  • Una volta ottenuta l’approvazione, riceverai un’email da parte di Riders Share con i dettagli della vostra prenotazione e la posizione esatta della moto.

  • Giorno della partenza! Incontra il proprietario, mostra la tua patente (e il passaporto se non sei cittadino degli Stati Uniti), annota i danni pre-esistenti della moto, prendi le chiavi e parti!

  • Assicurati che il manubrio della moto sia sempre bloccato quando non la stai guidando. Se disponibile, usa sempre il blocca ruota.

  • Al momento del ritorno, annota nuovamente eventuali danni alla moto. Se hai acquistato un’assicurazione, puoi far riferimento al numero dell’assicurazione per le richieste di risarcimento.

moto bmw


FAQ (DOMANDE FREQUENTI)


  • Quali sono i requisiti per noleggiare tramite Riders Share?

    • Avere almeno 21 anni.
    • Convalidare il proprio numero di telefono e indirizzo email.
    • Effettuare il check-out con una carta di credito o debito valida.
    • Possedere una patente di guida per motocicli valida (o equivalente).
    • Consentire a Riders Share di effettuare eventualmente un controllo dei precedenti penali.
  • Posso utilizzare il noleggio moto di Riders Share negli Stati Uniti se ho una patente italiana?

    Sì, sarà necessario specificare il paese di emissione della patente durante il processo di prenotazione.

  • Posso scrivere al proprietario prima di prenotare?

    Sì, assicurati però di mantenere le transazioni sulla piattaforma per evitare truffe e segnalare eventuali messaggi fraudolenti all’indirizzo support@riders-share.com

  • E’ possibile noleggiare l’equipaggiamento? 

    Sì, puoi utilizzare i filtri nei risultati di ricerca per trovare moto che includano anche il noleggio dell’equipaggiamento.

  • Perché scegliere Riders Share?

    A differenza dei noleggi tradizionali, Riders Share offre un’ampia varietà di scelta a prezzi convenienti. Inoltre, offre chilometraggio illimitato (eccetto quando specificato diversamente dal proprietario) e politiche di cancellazione flessibili. 

  • Non riesco a riconsegnare la moto in tempo, cosa devo fare?

    Se sai di essere in ritardo, contatta il proprietario in anticipo per riprogrammare l’orario di drop off. 

  • Come funziona l’assicurazione?

    Puoi acquistare una copertura danni al momento del check-out in quanto la maggior parte delle polizze personali non coprono il noleggio di moto.

PRENOTA ORA

Continua a leggere

Inverno nello Yellowstone

Avventure outdoor

INVERNO NELLO YELLOWSTONE

Un tour di 8 giorni per ammirare le meraviglie dello Yellowstone e del Grand Teton sotto un’altra veste e lontani dalle folle. In questo viaggio potrete assistere agli spettacoli dei geyser in inverno e vedere gli animali del parco che in inverno si possono osservare da vicino.

escursionismo d'inverno

Richiedi informazioni


  • DURATA

    7 notti, 8 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    da 6 a 13 partecipanti

  • icona valigia

    TIPO DI VIAGGIO

    camminate con racchette da neve



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – BOZEMAN

    Arrivo a Bozeman, l’hotel offre trasferimento gratuito dall’aeroporto.

  • GIORNO 2 – MAMMOTH HOT SPRINGS

    Appuntamento alle ore 8 con la guida che vi darà il benvenuto prima di partire per il Parco Nazionale di Yellowstone. Durante questa giornata ci sarà la possibilità di esplorare il parco e i magnifici terrazzamenti in travertino delle Mammoth Hot Springs. Un sentiero vi condurrà attraverso la valle di Gardiner ricca di fauna. Qui ci sono buone probabilità di vedere bisonti, wapiti, antilopi e cervi.

    Tempo di percorrenza: 80 miglia / 130 km, 1,5 ore
    Mammoth Hot Springs: 2-3 ore, 4-5 miglia / 4-8 km, dislivello: +100 m/-400 m

  • GIORNO 3 – I LUPI DI YELLOWSTONE

    Dopo un’assenza di cento anni, nel 1995, i lupi sono stati reintrodotti nel meraviglioso parco di Yellowstone. In questa straordinaria avventura, avrete l’opportunità di unirvi a un esperto naturalista per esplorare la Lamar Valley alla ricerca di questi affascinanti animali. Avanzando con le racchette da neve, viaggerete attraverso sentieri pittoreschi, circondati da bisonti e antilopi. E quando il sole tramonta, potrete concedervi il lusso di immergervi nelle sorgenti calde.

    Tempo di percorrenza: 50 miglia / 80 km, 1-2 ore
    Sentieri nella Lamar Valley: 2-4 ore, 3-5 miglia / 5-8 km, dislivello: +/-200 m

  • GIORNO 4 – IL GRAND CANYON DI YELLOWSTONE

    Il Grand Canyon di Yellowstone è un profondo canyon scavato tra pareti di roccia tenera e basalto. Avrete il privilegio di percorrere la superficie nevosa della strada, ammirando viste spettacolari del canyon e delle affascinanti Calcite Springs. Lungo il cammino, i vostri compagni di viaggio saranno wapiti, bisonti, cervi mulo e pecore delle Montagne Rocciose, meglio conosciute come Bighorn. Un momento indimenticabile di questa esperienza sarà la visita alle maestose Tower Falls. Nel pomeriggio, si proseguirà verso l’ingresso ovest del parco.

    Tempo di percorrenza: 165 miglia / 260 km, 3 ore
    Tower Falls: 3-4 ore, 5 miglia / 8 km circa, dislivello: +/- 200 m

  • GIORNO 5 – SNOWCOACH VERSO L’OLD FAITHFUL

    Oggi visiterete il famoso Old Faithful, attraversando le strade innevate del parco. Nell’inverno, la maggior parte delle strade di Yellowstone è chiusa al traffico e può essere percorsa solo in snowcoach. Lungo il percorso, potrete ammirare varie pozze di fango colorate e fumarole che sprigionano vapore, anticipando l’arrivo all’affascinante Upper Geyser Basin. Qui, potrete fare una piacevole passeggiata tra i geyser attivi e altri fenomeni geotermici, in attesa dell’impressionante eruzione dell’Old Faithful. Durante il cammino, avrete la possibilità di avvistare aquile calve, wapiti e bisonti, creando una scena magica e suggestiva.

  • GIORNO 6 – SENTIERI DEL MADISON RIVER

    I sentieri nascosti lungo il Madison River vi guideranno all’interno del parco. Lungo il percorso, potrete incrociare la fauna locale da vicino, tra cui aquile calve, bisonti e, se sarete fortunati, potrete anche avvistare cigni trombettieri e lontre di fiume. Nel pomeriggio, il tour prosegue verso la storica città di cowboy di Jackson, Wyoming, dove avrete la serata libera per esplorare questa affascinante località.

    Madison River: 3 ore, 4 miglia / 6 km, dislivello: +/-100 m
    Tempo di percorrenza: 130 miglia / 200 km, 2-3 ore

  • GIORNO 7 – PARCO NAZIONALE DEL GRAND TETON E ELK REFUGE

    Il Parco Nazionale del Grand Teton è una vera gemma di tranquillità durante i mesi invernali. La sua bellezza incontaminata si svela mentre la maggior parte delle strade si chiude al traffico. Qui trascorrerete una giornata indimenticabile alla vista imponente del maestoso Grand Teton, che si erge maestoso a 4.198 metri di altezza. Avrete l’opportunità di attraversare il National Elk Refuge, un’area protetta dove, durante l’inverno, si radunano oltre 7.000 wapiti in un’affascinante spettacolo naturale. Guidati da un esperto ranger, viaggerete su una slitta, per godere di un’esperienza autentica e intima con la fauna locale.

    PN del Grand Teton: 3 ore, 4 miglia / 6 km circa,
    dislivello: +/-100 m

  • GIORNO 8 – PARTENZA

    Il tour giunge alla sua conclusione. Per agevolare il viaggio di ritorno, consigliamo di prendere una navetta o un taxi per raggiungere l’aeroporto di partenza.


yosemite-tour-1-atw

  • IL TOUR INCLUDE

    • 7 notti in hotel di categoria turistica (3 stelle)
    • 6 pranzi al sacco preparati individualmente
    • 7 prime colazioni
    • 5 giorni di camminate guidate di 2-4 ore con racchette da neve (possibilità di camminate più brevi o più lunghe per chi desidera passare più o meno tempo sui sentieri)
    • Giornata intera di tour in snowcoach all’Old Faithful
    • Avvistamento lupi con un naturalista
    • Giro in slitta nella riserva dei wapiti
    • Guida multilingua
    • Trasporto in van per 15 persone
    • Entrata ai Parchi Nazionali e al National Elk Refuge
  • IL TOUR NON INCLUDE

    • Voli
    • Cene
    • Trasferimenti da e per l’aeroporto
    • Mancia di $50-80 a persona per il tour manager
    • Alcolici
    • Escursioni facoltative
    • Facchinaggio
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    23/12/2023
    $ 2490
    Inglese, Tedesco, Francese
    03/02/2024
    $ 2770
    Inglese, Tedesco
    17/02/2024
    $ 2770
    Inglese, Tedesco
    02/03/2024
    $ 2770
    Inglese, Tedesco, Francese
    21/12/2024
    $ 2770
    Inglese, Tedesco, Francese

Richiedi informazioni


highlights del tour

  • Camminate naturalistiche nello Yellowstone

  • Grand Teton National Park

  • Avvistamento lupi

  • Old Faithful in Snowcoach

  • Giro in slitta nel National Elk Refuge


IMPORTANTE

Le tappe del tour sono flessibili, potrebbero esserci cambi di itinerario o riprogrammazioni a seconda delle condizioni meteorologiche.


ALTRE AVVENTURE

Continua a leggere

Parchi Nazionali del Sud-Ovest

Avventure outdoor

Parchi Nazionali del Sud-Ovest

Questo tour vi accompagnerà alla scoperta dei famosi parchi nazionali di Utah e Arizona, percorrendo di buon passo i sentieri più famosi e caratteristici dei parchi del Sud-Ovest.

monument valley


  • DURATA

    9 notti, 10 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    da 6 a 13 partecipanti

  • TIPO DI VIAGGIO

    escursione guidata a piedi, livello facile-medio



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – LAS VEGAS

    Arrivo a Las Vegas. Trasferimento in autonomia dall’aeroporto.

  • GIORNO 2 – ANGEL’S LANDING A ZION

    Ore 8: il capogruppo vi incontrerà in hotel per una riunione introduttiva. Partenza in direzione del Parco Nazionale di Zion. Il pomeriggio verrà dedicato a un’escursione fino alla cima del famoso Angel’s Landing. Salendo per Walter’s Wiggle si raggiungerà rapidamente il valico, potrete poi decidere se percorrere la Via Ferrata fino alla cima.

    Tempo di percorrenza: 140 miglia / 220 km, 2,5 ore
    Angel’s Landing: 4-5 ore, appr. 5 miglia / 8 km, dislivello: +/-450 m

  • GIORNO 3 – NARROWS O PUNTO DI OSSERVAZIONE A ZION

    Nell’avventura di questa giornata, si andrà a scoprire la sezione più stretta dello Zion National Park, o Narrows. Talvolta i Narrows sono chiusi per il pericolo di piene improvvise o per un livello dell’acqua troppo alto dovuto allo scioglimento della neve, e in questo caso si deve raggiungere Observation Point dal lato orientale, 10 km a/r, dislivello: +/- 200 m. Nel pomeriggio si partirà per la destinazione successiva, il Bryce Canyon.

    Tempo di percorrenza: 120 miglia / 190 km, 2 ore
    Narrows: 3-4 ore, appr. 2-4 miglia / 5-7 km, dislivello: +/-0 m

  • GIORNO 4 – BRYCE CANYON

    Una delle esperienze più memorabili del Sud-Ovest è l’alba nel Bryce Canyon. Tra tutti i parchi, quello del Bryce Canyon è da molti considerato il più bello. Il pomeriggio proseguirete sulla famosa Highway 12 sopra dune di sabbia pietrificata attraverso l’impressionante monolito di Capitol Reef.

    Tempo di percorrenza: 200 miglia / 320 km, 4 ore
    Navajo & Queens Garden Loop: 3 ore, appr. 3 miglia / 5 km, dislivello: +/-200 m

  • GIORNO 5 – DOUBLE O ARCH E RAFTING

    Sarete a breve distanza dal Parco Nazionale degli Arches. Si inizierà seguendo il sentiero che è stato scavato tra fenditure nella roccia e che passa sopra lame di roccia fino al suggestivo Double O Arch. Nel pomeriggio si potranno fare gite facoltative come il rafting sul Colorado River (circa $90) oppure il noleggiare ciambelloni e percorrere un tratto calmo del fiume (circa $20).

    Tempo di percorrenza: 60 miglia / 160 km, 1 ora
    Double O Arch: 3 ore, appr. 4 miglia / 7 km, dislivello: +/-250 m

  • GIORNO 6 – DELICATE ARCH E MONUMENT VALLEY

    Si partirà di prima mattina salendo per un pendio di roccia sdrucciolevole fino a uno spettacolare punto panoramico che sovrasta il Delicate Arch nel Parco Nazionale degli Arches. Nel pomeriggio tragitto di 3 ore circa fino alla Monument Valley.

    Tempo di percorrenza: 170 miglia / 270 km, 3 ore
    Delicate Arch: 2,5 ore, appr. 3 miglia / 5 km, dislivello: +/-200 m

  • GIORNO 7 – ANTELOPE, LAKE POWELL, HORSESHOE BEND

    Partenza in direzione Page sulla sponda meridionale del Lake Powell. Page deve la sua fama all’Antelope Canyon, uno dei più begli slot canyon al mondo. Vi consigliamo una visita al canyon (a partire da $70) per apprezzarne appieno la bellezza. Potrete poi fare una camminata fino alla Horseshoe Bend. Per l’ora del tramonto vi troverete al South Rim del Grand Canyon, non molto distante.

    Tempo di percorrenza: 240 miglia / 400 km, 4 ore

  • GIORNO 8 – UNA GIORNATA NEL GRAND CANYON

    Giornata intermante a disposizione per la visita del Grand Canyon, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e benché moltissimi turisti visitino la zona, se ne incontrano ben pochi sui sentieri. A seconda delle preferenze, potrete addentrarvi nel canyon fino a Plateau Point, oppure camminare lungo il bordo occidentale (West Rim), da cui si godono viste spettacolari. Ci sarà tempo per ammirare un tramonto indimenticabile lungo il bordo del canyon. Le camminate nel Grand Canyon vanno fatte in autonomia, come da regolamento del parco.

    Kaibab Ridge/ Skeleton Point: 3-4 ore, appr. 3 miglia / 5 km, dislivello: +/-300 m
    Plateau Point: 8-12 ore, appr. 12 miglia / 20 km,
    dislivello: +/-1150 m
    Camminata lungo il bordo: fino a 4 ore, fino a 8 miglia / 13 km, dislivello: +/-50 m

  • GIORNO 9 – RITORNO A LAS VEGAS

    La mattina avrete la possibilità di fare un volo in elicottero sopra il Grand Canyon (facoltativo, a partire da $225). Poi si proseguirà verso Las Vegas sulla Route 66. A Seligman si potrà fare incetta degli ultimi ricordi della Route 66. Il viaggio si conclude con una notte nella città che non dorme mai, Las Vegas.

    Tempo di percorrenza: 260 miglia / 400 km, 4-5 ore

  • GIORNO 10 – PARTENZA

    Il tour termina a Las Vegas. L’hotel offre servizio di navetta gratuito per l’aeroporto.


yosemite-tour-1-atw

  • IL TOUR INCLUDE

    • Trattamento di mezza pensione (prima colazione e pranzo al sacco)
    • 9 notti in hotel e motel in posizione strategica, molto vicini all’ingresso dei parchi nazionali e delle attrazioni
    • 8 pranzi al sacco nei parchi, preparati individualmente
    • 9 prime colazioni
    • Biglietto giornaliero del tram
    • Tutte le escursioni sono guidate, eccetto le “one-way hikes” e quelle all’interno del Grand Canyon National Park
    • Trasporto in van per 15 persone
    • Entrata ai Parchi Nazionali e Navajo Lands
  • IL TOUR NON INCLUDE

    • Voli
    • Tutti i pasti non menzionati ne “il tour include”
    • Mancia di $70-100 a persona per il tour manager
    • Alcolici
    • Escursioni facoltative
    • Noleggio scarpe e pantaloni per l’escursione nello Stretto di Zion
    • Facchinaggio
    • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    10/08/2023
    $ 2990
    Inglese, Tedesco, Spagnolo
    07/09/2023
    $ 2990
    Inglese
    21/09/2023
    $ 2990
    Inglese
    19/10/2023
    $ 2990
    Inglese, Tedesco
    16/05/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco
    13/06/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco
    18/07/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco, Spagnolo
    15/08/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco, Spagnolo
    12/09/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco
    26/09/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco, Spagnolo
    24/10/2024
    $ 3190
    Inglese, Tedesco

Richiedi informazioni


HIGHLIGHTS DEL TOUR

  • Angel’s Landing and Narrows a Zion

  • Navajo e Queens Garden a Bryce

  • Double O e Delicate Arch ad Arches

  • Antelope Canyon

  • Horseshoe Bend

  • Skeleton Point nel Grand Canyon


IMPORTANTE

I Narrows potrebbero essere chiusi per il pericolo di piene improvvise o per un livello dell’acqua troppo alto dovuto allo scioglimento della neve.


ALTRE AVVENTURE

Continua a leggere

Grand Canyon e i Parchi del Sud-Ovest

Avventure outdoor

Grand Canyon e i parchi del Sud-Ovest

I parchi nazionali intorno al Grand Canyon vantano alcuni dei panorami più belli al mondo. In questo tour le guide locali vi condurranno per i canyon meno conosciuti e le destinazioni in zone poco battute, note soprattutto ai locali. 


  • DURATA

    13 notti, 14 giorni

  • icona partecipanti al tour

    Partecipanti

    6 – 13 partecipanti

  • TIPO DI VIAGGIO

    escursionismo con guida, livello medio



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – LAS VEGAS

    Arrivo a Las Vegas e trasferimento in autonomia in hotel.

  • GIORNO 2 – COLORADO PLATEAU

    Alle ore 8 il capogruppo vi incontrerà in hotel per una riunione introduttiva. Partirete poi in direzione Utah, dove vi cimenterete nelle prime camminate nello Snow Creek Canyon. Qui i sentieri passano su dune di sabbia pietrificata e vicino a tunnel di lava e a curiose formazioni geologiche.

    Tempo di percorrenza: 120 miglia / 190 km, 2 ore
    Dai tunnel di lava a Moqui Marbles: 3 miglia / 5 km, 2-3ore, dislivello: +/-150 m

  • GIORNO 3 – ZION NATIONAL PARK

    Lo Zion è famoso per le ripide pareti di arenaria che s’innalzano per 800 metri. Qui si farà un’escursione fino ad Emeralds Pool, con viste spettacolari. Tempo permettendo, ci inoltreremo per le famose Gole (Narrows) del Virgin River. Il pomeriggio raggiungeremo il Bryce Canyon in tempo per un indimenticabile tramonto.

    Tempo di percorrenza: appr. 190 km – 2 ore
    Narrows: 1-2 ore, circa 3-5 km, dislivello +/-0m

  • GIORNO 4 – BRYCE CANYON

    Tra tutti i parchi, quello del Bryce Canyon è da molti considerato il più bello. Forze tettoniche hanno sollevato l’alveo di un antico lago, esponendo agli agenti atmosferici il deposito di tenera arenaria. Il gelo e il vento hanno portato avanti l’erosione  creando degli effetti spettacolari.

    Tempo di percorrenza: 140 miglia / 220 km, 2 ore
    Peekaboo e Navajo Loop: 4 ore, appr. 8 miglia / 13 km, dislivello: +/-300 m

  • GIORNO 5 – CAPITOL REEF NATIONAL PARK

    Si prosegue sulla splendida Highway 12, dove si costeggerà Boulder Mountain. Il Burr Trail è un sentiero nel deserto poco conosciuto che attraversa un paesaggio desertico incredibile. Si arriverà in uno dei punti panoramici più spettacolari: la Strike Valley. Da qui si gode la vista del deserto dello Utah, delle Henry Mountains e Capitol Reef.

    Tempo di percorrenza: 150 miglia / 240 km, 2,5 ore
    Punto panoramico di Strike: 4 ore, appr. 6 miglia / 10 km, dislivello: +/-100 m

  • GIORNO 6 – SLOT CANYON NASCOSTO

    Nel Goblin Valley State Park si potranno ammirare delle formazioni rocciose che creano un labirinto di rocce a struttura fungiforme. Si partirà poi per una camminata circolare mozzafiato in un remoto slot canyon di San Rafael Reef. Qui è necessario infilarsi nelle strette gole – questa escursione non è possibile nelle giornate di pioggia per il pericolo di piene improvvise.

    Tempo di percorrenza: 140 miglia / 220 km, 2-3 ore
    San Rafael Reef Canyon: 5 ore, appr. 8 miglia / 13 km, dislivello: +/-200 m

  • GIORNO 7 – ARCHES NATIONAL PARK

    Il Parco Nazionale degli Arches è famoso tra gli escursionisti. I suoi sentieri conducono attraverso splendide formazioni rocciose e offrono innumerevoli scorci per fotografie. Si comincia con una passeggiata sul Primitive Trail fino al Double O Arch, poi Delicate Arch, spesso incorniciato dalle La Sal Mountains innevate.

    Tempo di percorrenza: 100 miglia / 160 km, 2 ore
    Double O Arch: 2-3 ore, 4 miglia / 7 km, dislivello: +/- 140 m
    Delicate Arch: 2,5 ore, appr. 3 miglia / 4,8 km, dislivello: +/-184 m

  • GIORNO 8 – CANYONLANDS

    Il Parco Nazionale di Canyonlands è un parco composto da 3 diverse zone. Il Needles District è poco visitato ma stupendo per le escursioni. I sentieri portano a guglie di roccia, attraverso fenditure e costeggiando torri, pareti e archi di arenaria rosso scuro.

    Tempo di percorrenza: 100 miglia / 160 km, 1,5 ore
    Squaw Loop: 5-6 ore, appr. 8 miglia / 13 km, dislivello: +/-200 m

  • GIORNO 9 – MONUMENT VALLEY E CHINLE

    Il viaggio continua verso sud, in direzione Monument Valley. Qui la tribù locale offre giri in jeep guidati, permettendo di conoscere da vicino il mondo delle popolazioni nomadi che abitano questa zona (non incluso, $75 circa). La tappa successiva sarà Chinle, un piccolo insediamento Navajo nel Canyon de Chelly National Monument.

    Tempo di percorrenza: 220 miglia / 350 km, 4 ore

  • GIORNO 10 – CANYON DE CHELLY CON GUIDE NAVAJO

    Le camminate nel canyon sono possibili solo con guida Navajo, a salvaguardia della natura e della cultura della popolazione. Nel tour si scenderà nel canyon attraverso il Bare Rock Trail, costeggiando fattorie, arte rupestre che risale a 1000 anni fa e abitazioni nei dirupi che risalgono a 800 anni fa. In questo luogo si percepiscono la magia e il silenzio dei canyon; alcuni sentieri guadano ruscelli, pertanto sono necessari sandali impermeabili.

    Twin-Bare Rock Trail: 5-6 ore, appr. 11 miglia / 17 km, dislivello: +/-300 m

  • GIORNO 11 – GRAND CANYON

    Prossima destinazione, il Grand Canyon.

    Tempo di percorrenza: 224 miglia / 350 km, 4 ore

  • GIORNO 12 – UNA GIORNATA NEL GRAND CANYON

    Il Grand Canyon è riconosciuto Patrimonio dell’UNESCO, e benché moltissimi turisti visitino la zona, se ne incontrano ben pochi sui sentieri. A seconda delle preferenze, ci si potrà addentrare nel canyon fino a Plateau Point, oppure camminare lungo il bordo occidentale (West Rim), da cui si godono viste spettacolari. Ci sarà tempo per ammirare un tramonto indimenticabile lungo i bordi del canyon.

    Le camminate nel Grand Canyon vanno fatte in autonomia, come da regolamento del parco.

    Kaibab Ridge: 3-4 ore, appr. 3 miglia / 5 km, dislivello: +/-300 m
    Plateau Point: 8-12 ore, appr. 12 miglia / 20 km, dislivello: +/-1150 m
    West Rim: fino a 4 ore, fino a 8 miglia / 13 km, dislivello: +/-50 m

  • GIORNO 13 – RITORNO A LAS VEGAS

    La mattina avrete la possibilità di fare un volo in elicottero sopra il Grand Canyon (facoltativo, a partire da $225). In seguito, direzione Las Vegas sulla Route 66. A Seligman si potrà fare incetta degli ultimi ricordi della Route 66. Il viaggio si concluderà con una notte nella città che non dorme mai, Las Vegas.

    Tempo di percorrenza: 260 miglia / 400 km, 4-5 ore

  • GIORNO 14 – PARTENZA DA LAS VEGAS

    Il tour termina a Las Vegas. L’hotel offre servizio di navetta gratuito per l’aeroporto.


bryce_canyon

  • IL TOUR INCLUDE

    • 13 notti in hotel e motel in posizione strategica, in prossimità dell’ingresso dei parchi nazionali e delle attrazioni
    • 12 pranzi al sacco nei parchi, preparati individualmente
    • 13 prime colazioni
    • Guida in italiano
    • Trasporto in van da 15 persone
    • Entrate ai parchi nazionali, statali, public lands (BLM) e Navajo Lands
    • Guida Navajo al Canyon de Chelly
  • IL TOUR NON INCLUDE

    • Tutti i pasti non specificati ne “il tour include”
    • Trasferimenti da e per l’aeroporto
    • Mance di $ 90 – 130 per persona per il tour manager
    • Bevande alcoliche
    • Escursioni facoltative
    • Facchinaggio
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    17/09/2023
    $ 3610
    Inglese, Tedesco
    01/10/2023
    $ 3610
    Inglese, Tedesco
    15/10/2023
    $ 3610
    Inglese, Tedesco
    14/04/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco
    28/04/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco
    12/05/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco
    22/09/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco
    06/10/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco
    20/10/2024
    $ 3850
    Inglese, Tedesco

Richiedi informazioni


highlights del tour

  • Parchi famosi e meno noti

  • Zion

  • Bryce

  • Arches

  • Canyonlands

  • Slot Canyon

  • Monument Valley

  • Canyon de Chelly

  • Grand Canyon


ALTRE AVVENTURE

Escursioni

SCOPRI SAN FRANCISCO

Difficile vedere la neve a San Francisco, dove le temperature invernali non scendono mai sotto i dieci gradi.
  • escursione_1

    Noleggio biciclette a San Francisco

    Esplora San Francisco in bicicletta e percorri i luoghi più emblematici per 24 ore.

    PRENOTA

  • escursione_2

    Autobus turistico di San Francisco

    Prendere l’autobus turistico è il modo ideale per scoprire a fondo San Francisco.

    PRENOTA

  • escursione_4

    Giro in catamarano baia San Francisco

    Solca le acque della Baia di San Franciscoa bordo di un comodo catamarano.

    PRENOTA

NEI DINTORNI DI SAN FRANCISCO

Da Monterey a Sausalito, tutte le località più belle a pochi chilometri da San Francisco.

  • escursioni_5

    Escursione a Muir Woods e Sausalito

    Contempla gli alberi più grandi del mondo a Muir Woods e goditi bellissime viste panoramiche.

    PRENOTA

  • escursioni_6

    Tour completo di San Francisco + Sausalito

    In questo tour visiteremo le principali attrazioni di San Francisco e conosceremo Sausalito.

    PRENOTA

  • escursioni_7

    Escursione a Carmel e Monterey

    Nella nostra escursione conoscerai una delle strade più belle del mondo e visiterai Carmel e Monterey.

    PRENOTA

Continua a leggere

Da Yellowstone al Grand Canyon

Avventure outdoor

Da Yellowstone al Grand Canyon

In questo scoprirete le meraviglie della regione delle Montagne Rocciose, per poi raggiungere il deserto rosso di Lake Powell,  Monument Valley e Grand Canyon.  

 

monument valley

Richiedi informazioni


  • DURATA

    13 notti, 14 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    da 6 a 13 partecipanti

  • TIPO DI VIAGGIO

    escursionismo medio-semplice



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – SALT LAKE CITY

    Trasferimento per proprio conto in hotel al centro della città. L’hotel offre una navetta dall’aeroporto per una cifra simbolica.

  • GIORNO 2 – GRAND TETON

    Ore 8: riunione introduttiva. Si inizia con una breve passeggiata nel famoso centro della città dei Mormoni. Si prosegue poi verso i monti Teton. Lì si prenderà una seggiovia fino al Grand Targhee per godere del panorama spettacolare dei Tetons. Passeggiata lungo i crinali con vista delle splendide vette. (La seggiovia del Grand Targhee solitamente è aperta da metà giugno a metà settembre. In caso contrario il gruppo dovrà percorrere la salita a piedi per godersi i panorami).

    Tempo di percorrenza: 350 miglia / 550 km, 5.5 ore
    Escursione: 2 ore, 2 miglia/3 km, dislivello +/-200 m (maggiore se la seggiovia è chiusa)

  • GIORNO 3 – YELLOWSTONE

    Si parte in direzione del Parco Nazionale di Yellowstone. Escursione a piedi per raggiungere il Grand Canyon dello Yellowstone lungo l’incantevole Wapiti Trail sul lato meridionale del Canyon. Andando in hotel si potranno avvistare mandrie di bisonti, lupi e orsi.

    Tempo di percorrenza: 200 miglia / 320 km, 4 ore
    Escursione: 3-4 ore, 4,5 miglia/7 km, dislivello +/-200 m

  • GIORNO 4 – PARCO NAZIONALE DI YELLOWSTONE

    Yellowstone è il più antico parco nazionale esistente e preserva la più vasta area geotermale al mondo. Si parte esplorando la zona delle Mammoth Hot Springs. Si prosegue poi all’Upper e al Lower Geyser Basin, dove si trova l’area più bella del parco. Grand Prismatic Springs stupirà per le tonalità intense di arancione e azzurro. A Old Faithful si percorreranno passerelle di legno tra geyser in eruzione senza perdere l’eruzione dell’Old Faithful.

    Tempo di percorrenza: 200 miglia /320 km, giornata intera
    Escursione: 3-4 ore, 5-7 miglia / 8-12 km, dislivello +/-100 m

  • GIORNO 5 – PARCO NAZIONALE DI GRAND TETON

    Un’altra giornata in questa zona di bellezza spettacolare. Partenza per West Thumb at Lake Yellowstone dove si potrà camminare su una passerella sopra soffioni di acqua bollente. Poi si entrerà nel Parco Nazionale di Grand Teton dal lato orientale. Avrete tempo per andare a spasso per le vie storiche della città di Jackson, Wyoming, prima di raggiungere l’hotel nella cittadina di cowboy di Pinedale.

    Tempo di percorrenza: 250 miglia / 400 km, 6 ore

  • GIORNO 6 – DALLE COLORADO’S ROCKIES A GLENWOOD SPRINGS

    Direzione Colorado passando per Oregon Trail Ruts Colorado. La tappa successiva del tour sarà Glenwood Springs, Colorado.

    Tempo di percorrenza: 430 miglia / 600 km, 6 ore

  • GIORNO 7 – ASPEN E MAROON BELLS

    I Maroon Bells sono magnifiche vette che si specchiano in tranquilli laghi alpini. Si camminerà verso queste cime orgogliose attraverso le foreste di pioppi tremuli (aspen). (Per regolamento del parco questa escursione deve essere compiuta in autonomia). Il pomeriggio è libero per divertirsi ad Aspen.

    Escursione: 3-4 ore, 6 miglia / 10 km, dislivello +/-200m

  • GIORNO 8 – DURANGO

    Direzione sud attraverso le Montagne Rocciose fino a Mesa Verde. Nel corso del viaggio si percorrerà la famosa Million Dollar Highway, considerata da molti una delle più spettacolari autostrade del Nord America. Avrete la possibilità di prendere la famosa ferrovia a scartamento ridotto Durango-Silverton (facoltativa $125 a testa circa) o rimanere a Durango.

    Tempo di percorrenza: 280 miglia / 450 km, 4-5 ore

  • GIORNO 9 – PARCO NAZIONALE DI MESA VERDE

    Giornata disponibile per visitare il patrimonio UNESCO Mesa Verde. Qui si potrà fare una camminata guidati da un ranger attraverso rovine vecchie 1000 anni, e fare un’escursione alla ricerca di punti panoramici grandiosi, attraverso lo Spruce Canyon e il Petroglyph Point Trail. Tempo a disposizione per visitare Wetherill Mesa, dove diversi sentieri conducono a rovine e punti panoramici.

    Escursione: 3-4 ore, 5-6 miglia / 8-10 km, dislivello +/- 300 m

  • GIORNO 10 – MONUMENT VALLEY E HORSESHOE BEND

    In mattinata si attraverserà il fantastico deserto rosso del Colorado Plateau. Un breve viaggio vi condurrà alla Monument Valley degli Indiani Navajo. Per ammirare appieno la bellezza di questo luogo, sarà possibile fare un giro in jeep (facoltativo). Si proseguirà poi verso Page, sul Lake Powell, per arrivare a piedi fino a Horseshoe Bend.

    Tempo di percorrenza: 200 miglia / 320 km, 3,5 ore
    Escursione: 1 ora

  • GIORNO 11 – ANTELOPE E GRAND CANYON

    Durante la mattina, possibilità di visitare l’Antelope Slot Canyon ($70 circa, facoltativo). Poi si proseguirà verso il più imponente di tutti i canyon, il Grand Canyon. Nel pomeriggio ci sarà tempo per fare una camminata lungo il bordo (Rim), in attesa del tramonto.

    Tempo di percorrenza: 130 miglia / 200 km, 2,5 ore
    Escursione: 2-3 ore di camminata lungo il bordo, 5-6 miglia / 8-10 km

  • GIORNO 12 – GRAND CANYON

    Giornata a disposizione per visitare il Grand Canyon. Potrete scegliere tra una camminata lungo il West Rim per un panorama ricco di colori, oppure una camminata in autonomia all’interno del canyon fino al famoso Plateau Point. Ricordiamo che secondo il regolamento, tutte le camminate all’interno del parco sono da effettuarsi in autonomia.

    Kaibab Ridge: 3-4 ore, 3 miglia/5 km, dislivello +/-300m
    Plateau Point: 8-12 ore, 12 miglia / 20 km, dislivello +/- 1150 m
    West Rim: fino a 4 ore, 8 miglia / 13 km, dislivello +/-50 m

  • GIORNO 13 – LAS VEGAS

    La mattina ci sarà tempo per voli facoltativi in elicottero, poi si visiterà Seligman sulla Route 66, prima di arrivare a Las Vegas, dove si concluderà il viaggio. Notte a disposizione per cogliere l’essenza della città che non dorme mai.

    Tempo di percorrenza: 270 miglia / 433 km, 4 ore

  • GIORNO 14 – PARTENZA

    L’hotel offre una navetta gratuita per l’aeroporto. Partenza per conto proprio.


rocky-mountains-panorama

  • IL TOUR INCLUDE

    • Trattamento di mezza pensione – 13 prime colazioni e 12 pranzi al sacco (preparati in autonomia)
    • 13 notti in hotel 
    • Passeggiate medio-semplici di 3-5 ore 
    • Visite guidate in tutti i parchi nazionali eccetto Maroon Bells Wilderness Area, Grand Teton e Grand Canyon
    • Trasporto in van per 15 persone
    • Seggiovia a Grand Targhee (quando aperta)
    • Entrate ai Parchi Nazionali e alla Monument Valley
    • Entrata alle Hot springs a Glenwood Springs
  • IL TOUR NON INCLUDE

    • Voli
    • Trasferimenti da e per l’aeroporto
    • Mancia di $105-150 a persona per il tour manager
    • Bevande alcoliche
    • Tutti i pasti non specificati
    • Escursioni facoltative
    • Facchinaggio
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    06/08/2023
    $ 3990
    Inglese, Tedesco, Spagnolo
    03/09/2023
    $ 3990
    Inglese, Tedesco
    12/05/2024
    $ 4190
    Inglese, Tedesco
    26/05/2024
    $ 4190
    Inglese, Tedesco
    14/07/2024
    $ 4190
    Inglese, Tedesco
    11/08/2024
    $ 4190
    Inglese, Tedesco
    22/09/2024
    $ 4190
    Inglese, Tedesco

Richiedi informazioni


HIGHLIGHTS DEL TOUR

  • Salt Lake City

  • Yellowstone

  • Grand Teton

  • Aspen

  • San Juan Mountains

  • Mesa Verde

  • Monument Valley

  • Grand Canyon

  • Las Vegas


IMPORTANTE

Alcune escursioni si svolgeranno in autonomia, come da regolamento dei parchi nazionali (Grand Teton, Grand Canyon e Maroon Bells Wilderness Areas).


ALTRE AVVENTURE

Continua a leggere

Hawaii – Sentieri del Pacifico del Sud

Hawaii

SENTIERI DEL PACIFICO DEL SUD

Le esplorazioni a piedi di questo tour ti faranno scoprire le meraviglie famose e quelle sconosciute delle Hawaii: sentieri che portano a spiagge di sabbia bianca, verde e nera, crateri giganteschi, laghi di lava solidificata, coni che eruttano lava, cascate mozzafiato e antichi siti rupestri.

Richiedi informazioni


  • DURATA

    13 notti, 14 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    6-11 partecipanti

  • TIPO DI VIAGGIO

    escursione a piedi guidata, semplice-media



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – ARRIVO A KONA

    Arrivo a Kona, trasferimento in autonomia all’albergo. La navetta dall’aeroporto costa circa $30 a persona.

  • GIORNO 2 – POLULU VALLEY

    Alle ore 8 la guida vi darà il benvenuto in albergo. In questa giornata si visiterà la selvaggia Polulu Valley andando fino al fondo della valle per vedere la sua spiaggia incontaminata. Il pomeriggio toccherà alla Kohala Coast, facendo delle soste a Puukohola e Lapakahi, dove si trovano antichi templi hawaiani. Passeggiando lungo la costa ci sarà la possibilità di vedere le tartarughe che riposano sulle spiagge. La sera ci si ritroverà in un locale del posto, il caratteristico Lava Lava Beach Restaurant, dove  ammirare un classico tramonto hawaiano (la cena non è inclusa).

    Diverse passeggiate brevi: 2-3 ore, 5-7 km, dislivello +/- 200m

  • GIORNO 3 – CITY OF REFUGE E CAPTAIN COOK

    Si parte verso la fantastica “City of Refuge” o “Pu’uhona O Honaunau” National Historical Park, dove si potrà ammirare un perfetto villaggio polinesiano arroccato sopra scogliere di lava. Ci sarà del tempo per fare passeggiate, giri nel villaggio e immersioni in una delle migliori barriere coralline dell’isola prima di recarsi alla baia del Captain Cook’s Memorial, dove fu ucciso Captain Cook. Il pomeriggio si può scegliere tra un giro in kayak con guida (circa $100), una gita in barca per vedere i delfini o la famosa escursione con snorkeling tra le mante ($100 circa a persona, facoltativi), oppure visitare le spiagge remote a nord di Kona.

    Diverse passeggiate brevi: 1-2 ore, 3-5 km

  • GIORNO 4 – KALOKO – HONOKOHAU E SADDLE ROAD

    Mattinata dedicata a passeggiare nel Parco Nazionale Kaloko-Honokohau. Nel pomeriggio si continuerà sulla Saddle Road, una delle sterrate più spettacolari del mondo. Si proseguirà fino a 2000msm tra due maestosi vulcani: il Mauna Kea (4207m) e il Manua Loa (4169m) passando da una foresta tropicale al deserto.

    Passeggiate: 3-4 ore, 5-7 km, dislivello +/-100m

  • GIORNO 5/6 – AVVENTURA NEL PARCO NAZIONALE VOLCANO

    Mattinata a disposizione e poi si partirà per il Parco Nazionale dei vulcani, di cui fa parte il Mauna Loa, il vulcano scudo più grande del mondo. Passeggiata lungo i bordi del cratere Kilauea, in mezzo a vegetazione caratterizzata da grandi felci e Ohia, pianta endemica. Il vulcano, spesso in eruzione,produce dei fiumi di lava in varie direzioni, difficile da prevedere. Se effettivamente questi fiumi di lava saranno raggiungibili a piedi in quel momento, si organizzerà una camminata per avvicinarcisi.

    Diverse passeggiate di 4-6 ore al giorno, dislivello +/- 300m.

  • GIORNO 7 – SPIAGGE DI SABBIA VERDE E DI SABBIA NERA

    Tornando a Kona si passerà per Punaluu Beach, una famosa spiaggia di sabbia nera, dove si trovano le tartarughe. Poi si continua fino al punto più meridionale degli Stati Uniti. Si proseguirà su sentieri di terra battuta verso la famosa Green Sand Beach, dove la colorazione verde della sabbia è dovuta ai cristalli di olivina di antiche eruzioni vulcaniche.

    Passeggiate sopra scogliere e spiagge: 3-4 ore, 8 km

  • GIORNO 8 – L’ISOLA DI KAUAI

    Volo fino a Lihue sull’isola di Kauai e trasferimento in albergo. Kauai viene chiamata The Garden Isle, l’isola giardino, ed è considerata da molti come la più bella delle isole. E’ anche l’isola più antica, dove l’attività vulcanica è dormiente da più di 1 milione di anni. Le forze erosive hanno creato un paesaggio splendido di ripide scogliere e guglie laviche. Nel pomeriggio ci sarà modo di stare nelle spiagge locali.

  • GIORNO 9 – WAIMEA CANYON

    Partenza verso lo splendido Kalalau Lookout, con un panorama incredibile della selvaggia riva  settentrionale, 1.200 m sottostante. Si prosegue poi con un’escursione in uno dei luoghi più bagnati al mondo, il famoso Kokee State Park. L’Awa’awapuhi Trail porterà a punti di osservazione spettacolari sopra la remota North Shore. Se è una giornata piovosa, si potrà invece optare per il lato più asciutto del canyon verso il percorso Cliff/Canyon/Black Pipe. L’altitudine è di 1000-1200m e l’aria è tonificante. Con un po’ di fortuna si riuscirà a vedere l’oca Nene, un uccello originario delle Hawaii a rischio d’estinzione.

    Passeggiate: 5 ore, 15 km, dislivello +/-500m

  • GIORNO 10 – PASSEGGIATE SULLA SPIAGGIA E GIRI IN ELICOTTERO

    La mattina ci sarà del tempo per prenotare un giro in elicottero sopra le ripide scogliere di Kauai (facoltativo). Si proseguirà poi con una passeggiata fino alla bella Shipwreck Beach, con possibilità di fare un bagno nell’oceano.

    Passeggiata: 3 ore circa, 3-4 miglia / 5 km

  • GIORNO 11 – KALALAU TRAIL E MAUI

    La costa settentrionale di Kauai è famosa per il paesaggio spettacolare. Una strada stretta e tortuosa conduce fino in fondo all’isola dove ci si incammina per il famoso Kalalau Trail in quota sulle scogliere sopra l’oceano. Per regolamento del parco, questa passeggiata è in autonomia. Nel tardo pomeriggio si proseguirà verso la prossima isola, Maui.

    Passeggiata in autonomia (se disponibile): 2-3 ore, circa 4 miglia / 7 km, dislivello +/- 200 m

  • GIORNO 12 – WAIHE’E RIDGE TRAIL E VISITA DI LAHAINA

    Escursione tra i pendii del vulcano Pu’u Kukui lungo un crinale che sovrasta l’oceano. A piacere si può prenotare un tour di una giornata al cratere del Parco Nazionale di Haleakela, a un’altitudine di 3.000 m (costi aggiuntivi).

    Passeggiata: 4 ore, circa 4 miglia / 7 km, dislivello +/- 500 m

  • GIORNO 13 – ROAD TO HANA

    In questa giornata si affronterà un lungo tratto di macchina. Si partirà molto presto sulla splendida Road to Hana, una stretta strada sul ciglio di una scogliera che costeggia il lato remoto di Maui. Sosta al Waianapanapa State Park, dove si può camminare sopra le scogliere percorrendo l’antico Kings Trail, per poi arrivare a un tesoro nascosto: la spiaggia di sabbia rossa di Hana, dove onde gigantesche si infrangono sulle scogliere. Il giro dell’estremità orientale dell’isola si conclude con le ampie vedute dell’altopiano di Maui.

  • GIORNO 14 – PARTENZA

    In mattinata possibilità di vedere l’alba al Parco Nazionale di Haleakela, sul famoso vulcano che domina l’isola di Maui. Il rientro è previsto per mezzogiorno. Navetta per l’aeroporto, circa $35 a persona (Speedishuttle).


hawaii_background

  • IL TOUR INCLUDE

    • 10 notti in hotel di classe turistica sul lungomare o fronte spiaggia, 3 notti in appartamenti a 2-3 stelle
    • 12 pranzi al sacco (self-made)
    • Passeggiate semplici-medie con guida;
    • Autista e guida multilingua
    • Trasporto in van Ford E350 da 15 persone
    • Entrata ai Parchi Nazionali,  county parks e public land
    • 2 voli interni alle isole
    • Trasferimento all’aeroporto (solo nel giorno 8 e 11)
  • IL TOUR NON INCLUDE

      • Voli intercontinentali da e per l’Italia
      • Tutti i pasti non specificati (colazione e cena)
      • Trasferimenti in aeroporto (eccetto il giorno 8 e 11)
      • Mancia di $100-140 a persona per il tour director
      • Bevande alcoliche
      • Escursioni facoltative
      • Facchinaggio
      • Bagaglio non incluso per i voli domestici, dovranno essere pagati dal passeggero al momento del check-in
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    03/09/2023
    $ 4990
    Inglese, Tedesco
    17/09/2023
    $ 4990
    Inglese, Tedesco, Francese
    01/10/2023
    $ 4990
    Inglese, Tedesco
    29/10/2023
    $ 4990
    Inglese, Tedesco
    31/03/2024
    $ 5740
    Inglese, Tedesco, Francese
    12/05/2024
    $ 5740
    Inglese, Tedesco
    14/07/2024
    $ 5740
    Inglese, Tedesco, Francese
    08/09/2024
    $ 5740
    Inglese
    22/09/2024
    $ 5740
    Inglese
    06/10/2024
    $ 5740
    Inglese, Tedesco, Francese
    03/11/2024
    $ 5740
    Inglese, Tedesco

Richiedi informazioni


highlights del tour

  • Big Island (Kona, Hilo, Vulcani)

  • Kauai (North Shore, Waimea Canyon)

  • Maui (Road to Hana, Vulcano walks)


ALTRE AVVENTURE

Continua a leggere

Cime dello Yosemite

Avventure outdoor

CIME DELLO YOSEMITE

Un’avventura straordinaria di trekking sulle cime dello Yosemite, nel cuore della catena montuosa della sierra nevada. un’intera settimana a disposizione per esplorare le meraviglie famose e nascoste di questo parco nazionale.

yosemite

Richiedi informazioni


  • DURATA

    7 notti, 8 giorni

  • icona partecipanti al tour

    PARTECIPANTI

    da 6 a 13 partecipanti

  • TIPO DI VIAGGIO

    escursione guidata
    livello medio-difficile



DETTAGLI DEL TOUR


  • GIORNO 1 – SAN FRANCISCO

    Arrivo a San Francisco. L’hotel offre navetta gratuita dall’aeroporto.

  • GIORNO 2 – NELLE FORESTE DI SEQUOIE GIGANTI

    Alle ore 8 la guida vi darà il benvenuto in hotel. Partendo da San Francisco vi dirigerete all’ingresso sud dello Yosemite. Una camminata vi porterà nella foresta di Sequoie Giganti, alcune delle quali raggiungono 115 m d’altezza e hanno anche 1800 anni. La sera potrete godere del fantastico tramonto nella vallata con la possibilità di avvistare animali selvatici, come coyote e orsi.

    Tempo di percorrenza: 200 miglia / 320 km, 3,5 ore
    Mariposa Grove/Yosemite: 3-4 ore, appr. 6 miglia / 10 km, dislivello: +/-400 m

  • GIORNO 3 – GLACIER POINT E JOHN MUIR TRAIL NELLO YOSEMITE

    La navetta vi condurrà fino al famoso Glacier Point, uno dei luoghi più iconici della zona. Da qui, avrete l’opportunità di ammirare viste incredibili dell’Half Dome e della Little Yosemite Valley, con le sue cascate Vernal e Nevada. Percorrerete un sentiero vi porterà sotto l’ombra dell’Half Dome, nella profonda valle rocciosa plasmata dal fiume Merced. Arrivati alla Little Yosemite Valley, inizierete a seguire il John Muir Trail. La meta finale: il punto di partenza del sentiero Happy Isles Trailhead, situato al centro della Yosemite Valley, dove si troveranno anchele cabin per la notte.

    Panorama Trail: 6 ore, appr. 7 miglia / 12 km, dislivello: +200 m/-1000 m

  • GIORNO 4 – NORTH DOME

    Un po’ nascosto rispetto alla Tioga Pass Road c’è il sentiero poco frequentato che porta al North Dome. Attraverserete le foreste sul bordo della Yosemite Valley e dal North Dome avrete una vista ineguagliabile dell’Half Dome e della vallata sottostante.

    North Dome: 4-5 ore, appr. 9 miglia / 15 km, dislivello: +/-500 m

  • GIORNO 5 – MAY LAKE E MOUNT HOFFMAN

    Meta odierna è una delle vette tra le più memorabili, il Mount Hoffman. Vi dirigerete prima al bel May Lake, un lago annidato tra le cime, poi seguirete un percorso non tracciato fino in vetta, e qui avrete ampie viste sul Half Dome, la Yosemite Valley e la natura incontaminata verso nord.

    Mount Hoffman: 5-6 ore, appr. 6 miglia / 10 km, dislivello: +/-600 m

  • GIORNO 6 – MOUNT DANA

    Il Mount Dana, con i suoi imponenti 3.979 metri di altezza, si erge come la seconda vetta più elevata all’interno dello Yosemite. Questa vetta non presenta sentieri tracciati, richiedendo ai visitatori di cercare un percorso tra i macigni. Man mano che guadagnerete quota, sarete gratificati con panorami mozzafiato dei Tuolumne Meadows e delle selvagge montagne dello Yosemite. Guardando verso est, vi si aprirà davanti il vasto deserto della Owen’s Valley, sospeso sotto imponenti pareti a strapiombo.

    Mount Dana: 5 ore, appr. 5 miglia / 8 km, dislivello: +/-1000 m

  • GIORNO 7 – SAN FRANCISCO

    In circa 3,5-4 ore, arriverete a San Francisco. Il tour proseguirà con una piacevole passeggiata nel centro cittadino, attraversando luoghi iconici come Chinatown, Coit Tower e Fisherman’s Wharf. Successivamente, sarete liberi di continuare a esplorare la città a vostro piacimento, scoprendo altre meraviglie nascoste che questa destinazione straordinaria ha da offrire.

  • GIORNO 8 – PARTENZA

    Il viaggio si conclude oggi. Consigliamo di prendere una navetta aeroportuale per arrivare all’aeroporto di partenza.


yosemite-tour-1-atw

  • IL TOUR INCLUDE

    • Trattamento di mezza pensione (prima colazione e pranzo al sacco)
    • 2 notti in hotel categoria turistica (3 stelle), 5 notti in tent cabin con sistemazioni e bagni in comune
    • 6 pranzi al sacco preparati individualmente e 7 colazioni
    • 5 giorni di escursioni e trekking con guida, comprensive di 3 cime: North Dome, Mt Dana, Mt Hoffman
    • Guida multilingua
    • Trasporto in van da 15 persone
    • Entrata al Yosemite National Park
    • Glacier Point Shuttle
  • IL TOUR NON INCLUDE

    • Volo
    • Cene
    • Trasferimenti da e per l’aeroporto
    • Mancia di $50-80 a persona per il tour manager
    • Alcolici
    • Escursioni facoltative
    • Facchinaggio
  • DATE DISPONIBILI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

    DATA PREZZO A PERSONA LINGUA
    05/08/2023
    $ 2740
    Inglese
    02/09/2023
    $ 2740
    Inglese
    13/07/2024
    $ 2790
    Inglese, Tedesco
    10/08/2024
    $ 2790
    Inglese, Tedesco
    07/09/2024
    $ 2790
    Inglese, Tedesco

    Età minima: 12 anni


Richiedi informazioni


highlights del tour

  • 5 giorni di trekking nel Parco Nazionale di Yosemite

  • North Dome (2299 m)

  • Mount Hoffman (3305 m)

  • Mount Dana (3979 m)



ALTRE AVVENTURE

Continua a leggere